L’estate riparte dal basso, o meglio dai piedi. Da un triennio, infatti, ciabatte e zoccoli da mare fanno registrare incrementi di vendite che in Coop sfiorano il 15% annuo, tra iper e supermercati. È sulle infradito e sui clogs (forellati e non), ovvero gli zoccoli “sdoganati” anni fa dagli ospedali e lanciati da una nota marca dal nome assonante, che si concentra una bella fetta di un mercato “povero” ma in crescita: quello delle ciabatte da mare (comprese le ciabatte a fascia per chi soffre l’incastro…), che in un range di una decina di euro va dai primi prezzi ai top di gamma.
Quest’anno – spiegano gli esperti in Coop Italia – mentre assistiamo al ritorno delle espadrillas, si consolida il successo delle “havaianas” brasiliane, infradito di gomma con il marchio bene in vista diventate negli ultimi anni un fenomeno di moda. Dal punto di vista qualitativo la gomma garantisce una durata superiore a quella delle ciabatte in polietilene, che dalla loro hanno un prezzo inferiore e una “rotazione” più frequente per chi ama cambiare spesso.
Da sottolineare il buon successo delle monoblocco “made in Italy”, particolarmente morbide tra le dita e apprezzate dalle mamme per i loro figli.
Molto richiesti sono anche i marchi intermedi che riprendono in chiave moderna gli zoccoli del dr. Scholl’s di altri tempi, e gli “smarcati” di importazione, che qualitativamente hanno poco da invidiare ai tedeschi, con in più un bel risparmio.