Chiusa l’edizione del 2013 con un record di visitatori (+20% rispetto al 2012) la prossima edizione di Sana, il 6° salone internazionale del biologico e del naturale, riaprirà i battenti nel quartiere fieristico di Bologna il 6 settembre, per concludersi martedì 9 settembre. Organizzata da BolognaFiere in collaborazione con Federbio, con i patrocini dei Ministeri delle Politiche forestali, dell’Ambiente dello Sviluppo, di Expo 2015 e di Ifoam, Sana si conferma come la più importante manifestazione fieristica in Italia per l’alimentazione biologica certificata, l’erboristica e la cosmetica naturale e bio, l’appuntamento da non mancare sia per gli operatori professionali del settore, sia per i consumatori che a tavola preferiscono gli alimenti biologici e che per la cura del corpo e il mantenimento della salute ricorrono, rispettivamente, a prodotti cosmetici ottenuti da ingredienti-base naturali e bio e a integratori alimentari di vario tipo.
Il salone è strutturato in tre settori: nei padiglioni di Sana dedicati all’alimentazione i visitatori troveranno esposte le ultime novità in materia di prodotti biologici certificati, freschi e conservati. Nel settore benessere saranno in mostra prodotti per la salute e la cura della persona: alimenti destinati ad una dieta particolare (ad esempio cibi privi di glutine, per diabetici, per sportivi), cosmetici a base di ingredienti naturali e bio, erbe officinali, integratori alimentari cibi funzionali e trattamenti naturali. Infine, nel settore altri prodotti naturali, dedicato al vivere ecologico quotidiano, si troveranno prodotti per la pulizia della casa naturali, capi di abbigliamento di abbigliamento bio, componenti di arredamento e mobili non trattati con sostanze chimiche e prodotti per il tempo libero.
Visto l’altissimo indice di gradimento raggiunto l’anno scorso presso gli espositori e il pubblico dei visitatori, riaprirà i battenti Sana Shop, lo spazio allestito da BolognaFiere all’interno di Sana in cui solo gli espositori potranno vendere i loro prodotti ai visitatori.
Intanto, per il terzo anno consecutivo, cresce in Italia la percentuale di alimenti a marchio bio: nel 2014 è salita al 59% registrando un netto incremento rispetto al 54,5% del 2013 (+4,5%). Solo il 41% degli italiani, ben al di sotto quindi della metà della popolazione del nostro paese, dichiarta di non aver mai acquistato un prodotto bio negli ultimi dodici mesi. Tra chi invece nello stesso periodo ha fatto almeno un acquisto a marchio bio, il 37% dichiara di consumare prodotti bio almeno 1 volta alla settimana, il 22% ogni giorno.
Anche quest’anno Coop parteciperà con un proprio stand a Sana 2014, in programma presso la Fiera di Bologna dal 6 al 9 settembre. Sana è il Salone internazionale del biologico e del naturale che arriva alla sua 26ª edizione. I soci Coop che (come tutti i visitatori) potranno entrare pagando solo 5 euro il sabato e la domenica, il lunedì e il martedì potranno invece usufruire di una riduzione sul biglietto d’ingresso (15 euro anziché 20 euro), presentando la carta socio Coop.
settembre 2014