Consumi

Tavolette, ce n’è per tutte le borse

Tavolette, ce n'è per tutte le borse

Con oltre un milione di pezzi venduti in un anno, la tavoletta si conferma la locomotiva dell'elettronica di consumo in Italia e sotto le feste natalizie è sicuro che ne vedremo delle belle. Nel senso che il mercato, in grosso fermento, presenta parecchie novità con un formato più piccolo, 7 pollici contro i 9,7 dell'iPad (adatto soprattutto alla lettura) che si sta diffondendo, diversi esemplari che avanzano, trasformabili in computer portatili, i cosiddetti "convertibili" (con tastiera esterna e mouse o pennino), e soprattutto prezzi in forte discesa: da poco meno di 500 euro ai 150 euro dell'Amazon Kindle Fire, in vendita da fine ottobre in Italia, fino ai marchi più economici tra cui Mediacom che Coop commercializza nella fascia prezzo tra i 100 e i 200 euro.

La concorrenza sui listini è sempre più agguerrita e passa dai 200 euro del Nexus 7, di Google, ma se guardiamo alle vendite il mercato resta dominato da Samsung e Apple. I coreani si schierano dietro il Galaxy Tab 2 da 7 o 10 pollici (fra i 350 e i 450 euro) mentre i californiani aggiungono alla famiglia degli i-Pad (tra 400 e 800 euro) il più piccolo mini i-Pad (intorno ai 300 euro) da 7 pollici. Sulla stessa fascia prezzo dell'i-Pad  troviamo il Sony Xperia Tablet e, sui formati più grandi, sopra i 10 pollici, anche Hp e altri produttori.

Qualche parola in più meritano i convertibili, metà tablet e metà pc, con una forchetta fra i 600 e i 1.200 euro, ancora tutti da scoprire e valutare. Da Sony a Microsoft, molte case puntano su questa ibridazione che consente di usare applicazioni più complesse rispetto alla tavoletta pura. I convertibili si basano sul nuovo sistema Windows 8, in uscita a fine ottobre, che gestisce la funzione touch, una funzione che da quel momento si potrà avere su qualunque tipo di pc.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti