Conoscete gli smartwatch? Siccome gli smartphone più grandi faticano a uscire dalla tasca e a stare in una mano, anche per questo si (ri)parla molto di smartwatch, in particolare da quando la Apple ha presentato il suo di orologio intelligente, l’Apple watch, che vedremo nei negozi da gennaio 2015.
Il mercato degli smartwatch è ancora tutto da esplorare ma possiamo suddividerlo in tre grandi categorie. La prima è formata dai semplici “braccialetti” che si usano per il fitness, con contapassi e funzioni di geolocalizzazione. La seconda comprende gli orologi da polso che sono collegati allo smartphone tramite bluetooth e ricevono notifiche e chiamate. Nella terza categoria, infine, rientrano gli apparecchi più evoluti, non solo l’Apple watch (in tre versioni, prezzo base da 349 dollari), che va accoppiato a un iPhone 6 per rendere al meglio, ma anche diversi concorrenti tra cui Motorola, Lg e Huawei.
LE MANI SUL PORTAFOGLI
Smartwatch sotto i 150 euro
– per il fitness e il tempo libero
Smartwatch sopra i 150 euro
– per notifiche e risposta alle chiamate
novembre 2014