Consumi

Scaldare i piccoli ambienti risparmiando

emettitore di fluido termico

Per riscaldare bagno e piccoli ambienti possono bastare una stufetta elettrica o un termoconvettore. Le pompe di calore offrono risultati altrettanto rapidi, apprezzabili ad esempio in camera da letto prima di coricarsi. Tra le scelte da considerare per la lotta al caro bollette ci sono gli emettitori termici, che funzionano in base al principio dell’inerzia termica che conserva il calore per più tempo rispetto ai sistemi convenzionali, usando circa il 30% di energia in meno.

Se la zona della casa è molto frequentata, il migliore, dicono gli esperti, è l’emettitore ceramico (materiale in cui è realizzata la resistenza interna). Se, invece, resteremo nella stanza per un breve periodo, meglio l’alluminio (si scalda velocemente ma l’effetto dura al massimo circa 5 ore) o l’emettitore di fluido termico, al cui interno circola un liquido che, pur scaldandosi più lentamente, rilascia calore fino a 8 ore.

Alcuni consigli utili per trattenere il caldo in casa sono ventilare l’ambiente durante le ore di sole, scegliere doppie tende, evitare di coprire i radiatori, pulirli e montare valvole termostatiche. Ma, soprattutto, limitare il più possibile le dispersioni di calore.

Su Coop Online… Su www.cooponline.it è disponibile un’ampia offerta di stufe e caminetti a bioetanolo. Prodotti per il trattamento dell’aria, come deumidificatori, umidificatori e purificatori. Scaldaletto, termoventilatori, radiatori a olio e stufe al quarzo.

Tag: risparmio energetico, gas, riscaldamento, caro bollette

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti