Qualcuno festeggia ancora San Valentino, o la crisi si è portata via anche i piccoli regali che tradizionalmente si cambiano gli innamorati in questo giorno? Secondo l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, che ha sondato i comportamenti delle coppie, solo il 19% delle coppie si scambierà un regalo per festeggiare questa occasione, il 2% in meno rispetto allo scorso anno.
La tendenza più diffusa è quella di rinunciare ai regali superflui. Al bando pelouches e oggettistica, si punta su regali meno “romantici” ma che si riveleranno sicuramente più utili (dall’abbigliamento alla cura della persona).
La spesa media sarà di circa 24-26 Euro a regalo, ovviamente con le dovute differenze a seconda dell’età della coppia e del budget a disposizione. Molti opteranno invece per regali creativi, personalizzati e, perché no, a costo zero (o quasi): da un album fotografico che raccoglie i momenti passati insieme, a dediche e bigliettini di ogni sorta, a un intramontabile evergreen come la colazione servita a letto.
Solo 1 coppia su 6 sceglierà di cenare fuori per festeggiare San Valentino. Sono pochissimi anche coloro che partiranno: solo 1 coppia su 10, le destinazioni più gettonate sono le capitali europee. Molte coppie, in ogni caso, per festeggiare si affideranno alle offerte ed alle promozioni proposte da appositi siti: scegliendo soprattutto cene o sedute in centri benessere. I giovani invece, specialmente i ragazzi tra i 14 ed i 18 anni, sceglieranno di andare al cinema.
14 febbario 2014 – fonte: federconsumatori