Consumi

Recensioni di hotel e ristoranti, attenti ai falsi

computer.jpgAttenti ai siti di recensioni di hotel e ristoranti. Lo consiglia l’Adoc che, dal suo sito, lancia l’allarme: “Il fenomeno delle recensioni false, siano esse positive o negative, su hotel e ristoranti lasciati su siti e forum dedicati si sta allargando a macchia d’olio – denuncia l’associazione –  creando non pochi problemi sia agli utenti che desiderano informarsi preventivamente sulla bontà del locale sia agli operatori onesti del settore. L’ultimo caso del ristorante inesistente che ha ricevuto numerose segnalazioni positive ne è la prova”.
“Il fenomeno delle recensioni false sulle strutture turistiche va bloccato immediatamente – dichiara Lamberto Santini, Presidente dell’Adoc – Purtroppo chi scrive recensioni non corrispondenti al vero non è solo l’operatore che vuole fare un “dispetto” ai propri concorrenti, né è l’amico di turno che si prodiga in tal senso. Esistono società di web marketing che, dietro compenso, si occupano sia di rendere più appetibile il locale del cliente sia di “demolire” il locale concorrente. Esiste quindi un “mercato delle opinioni” che mina la bontà e la certa utilità di siti, app e forum dedicati ai viaggi, basati sui commenti degli utenti. Crediamo che questi ultimi debbano arginare dall’interno questo malcostume, imponendo maggiori controlli “a monte” delle recensioni inserire, magari prevedendo una documentazione più estesa e dettagliata, ad esempio allegando fatture e scontrini che testimonino la reale presenza nel locale, in modo da giustificare la recensione stessa e renderla più credibile. Inoltre gli stessi gestori devono verificare con più accuratezza la bontà delle recensioni, segnalando quelle eventualmente “sospette”. Come consiglio agli utenti, crediamo che non debbano farsi influenzare né dalle recensioni estremamente positive né da quelle marcatamente negative, preferendo quelle più dettagliate a quelle scarne”.

20 agosto 2013 – fonte: Adoc

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;