1. Home
  2. Consumi
  3. Primavera, tempo di pulizie e di “decluttering”
Consumi

Primavera, tempo di pulizie e di “decluttering”

Pulizie.jpgLa primavera è alle porte, ma conviene cominciare a prepararsi al periodo che sarà di rinascita, pulizia e rinnovamento, dentro e fuori di noi. Come? Anzitutto riordinando e dedicandosi alle pulizie sia in casa che nel proprio giardino, oltre che dedicandosi al decluttering, cioè al liberarsi degli oggetti inutili purtroppo accumulati nel corso dell’ultimo anno (o più). Pensiamo alla quantità di cose che accumuliamo nelle nostre case, nelle soffitte e nelle cantine, pensando che possano servirci. Invece non ci serviranno mai, e dunque rappresentano un vero e proprio fardello, sia dal punto di vista dello spazio occupato che psicologico.

Che farne? Gli oggetti inutili potranno essere donati in beneficenza, regalati a chiunque ne abbia bisogno o barattati, non di certo gettati tra i rifiuti. Sono numerosi, ormai in tutte le città, piccole e grandi, i luoghi dove privati possono mettere in vendita oggetti, arredi o anche abiti che non servono più. A volte queste attività vengono fatte in conto vendita: ovvero, quando l’esercente riesce a vendere l’oggetto di cui noi desideriamo liberarci, allora riceviamo il corrispettivo della vendita (meno, ovviamente, le spese che spettano all’organizzatore dell’iniziativa). Non sempre si realizzano guadagni significativi, ma intanto ci si libera da qualcosa che non ci serve più è che rappresenta solo un ingombro.

 In giardino è giunto il momento di raccogliere le foglie secche, di procedere alle potature e di creare nuove aiuole, oltre che di preparare il proprio orto alla primavera.
In casa verranno eseguiti quei lavori domestici fino ad ora rimandati a causa del freddo o della pigrizia, compresa una pulizia profonda dei vetri e della cucina, ed il riordino di archivi, librerie, scarpiere, dispense, armadi, cassetti e scrivanie. Le pulizie potranno essere super ecologiche, se basate sull’utilizzo di prodotti naturali e di semplici ingredienti, come aceto, limone, bicarbonato di sodio e sale.

fonte: greenme.it

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti