Consumi

Natale al risparmio: -11,2% per i regali

Regalo_natale.jpgSi avvicina il Natale e, come consueto, l’O.N.F – Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha effettuato il monitoraggio sulle intenzioni di acquisto degli italiani in vista di tale festività. I primi risultati rivelano una situazione sconfortante: mai come quest’anno i consumi saranno “sotto zero”. Già lo scorso anno la spesa totale delle famiglie per i regali (o auto-regali) di Natale si era attestata ad appena 3.5 – 3.8 miliardi di Euro (pari a circa 148 Euro a famiglia). Quest’anno tali consumi conosceranno un’ulteriore battuta di arresto, con una nuova contrazione del -11,2%.
Vale a dire che la spesa media a famiglia per i regali sarà di appena 132 Euro. Regali che, ovviamente, saranno estremamente mirati ed in molti casi saranno riservati esclusivamente ai bambini. Solo il settore dell’editoria registrerà un lievissimo aumento negli acquisti rispetto al 2012, soprattutto grazie alle forti promozioni ed ai prezzi comunque contenuti. Il dato più sconvolgente riguarda il settore alimentare e quello dei giocattoli, vale a dire i comparti più “gettonati” durante le festività natalizie che, in previsione, registreranno rispettivamente un calo del -1% e del -2%. Secondo Federconsumatori è fondamentale “stimolare una ripresa della domanda di mercato, attraverso un’immediata anticipazione dei saldi (come avviane in altri paesi) ed una detassazione delle tredicesime.

20 novembre 2013 – fonte: federconsumatori

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti