Il “bonus mobilità” introdotto col decreto Rilancio è utilizzabile da chi risiede in città con più di 50mila abitanti. Prevede incentivi a forme di mobilità sostenibile alternative al trasporto pubblico locale, al fine di evitare assembramenti e rilanciare la mobilità in un’ottica più “green”. Il bonus riguarda biciclette a pedalata assistita (ma anche classiche), monopattini e altri mezzi a propulsione prevalentemente elettrica quali segway, hoverboard e monowheel, nonché il moto sharing ma non è utilizzabile per il car sharing. Lo sconto sull’acquisto del nuovo è fissato al 60% della spesa sostenuta ed è valido dal 4 maggio al 31 dicembre di quest’anno, fino a un tetto di 500 euro, per cui è massimizzabile comprando un veicolo che costi intorno agli 800 euro. Si può chiedere dai 18 anni in su e per una sola volta. In attesa che il decreto entri in vigore, il ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha spiegato che per ottenere il contributo basterà conservare il documento giustificativo di spesa (fattura) e, non appena sarà on line, accedere tramite credenziali Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) all’applicazione web in via di predisposizione.
In alternativamente al rimborso, si potrà avere un buono spesa elettronico generato sull’applicazione web. Oltre agli incentivi, nei centri urbani vengono istituite le bike lane, cioè le “corsie ciclabili” (nella foto), a destra della carreggiata, dedicate a tutti i velocipedi. E nasce la “casa avanzata”, una linea di arresto per le biciclette, ai semafori, in posizione avanzata rispetto alla linea di arresto per tutti gli altri veicoli, estesa a tutta la larghezza della carreggiata o della semicarreggiata.
Su www.cooponline.it sono disponibili oltre 200 articoli tra mountain bike, city bike, bici pieghevoli, a pedalata assistita e da bambino, monopattini. Inoltre tanti accessori, come seggiolini, caschi e luci. Una volta ordinati sul portale online (facilmente raggiungibile scansionando il QR code qui a lato), la consegna, gratuita, avviene direttamente a domicilio.