Consumi

Lo spazzolino dopo i pasti? Insostituibile

Spazzolino_denti.jpgvete presente le pubblicità delle gomme da masticare che pulirebbero i denti? Più o come lavarsi i denti? Ebbene, l’Autorità garante ha condannato la ditta produttrice a una multa assai salata di 180mila euro per messaggi pubblicitari ingannevoli.
In particolare l’Antitrust osserva che la campagna promozionale delle gomme da masticare in questione, ”incentrata sui benefici salutistici derivanti dal consumo dei prodotti, specificamente per l’igiene orale e dentale, attraverso l’accostamento allo spazzolino, agli strumenti medici, ai vanti relativi agli effetti antitartaro, anticarie e antiplacca, ancora agli effetti di rinforzo e protettivi dei denti risultano ingannevoli verso i consumatori”, in quanto agli alimenti reclamizzati ”non possono essere attribuite le caratteristiche salutistiche via via vantate pregiudicando una consapevole ed avveduta scelta commerciale dei consumatori”.

26 settembre 2013 – fonte: ansa

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti