Consumi

Le pulizie ai tempi del Covid 19. Domande e risposte

Cosa fare al rientro a casa? Lasciare le scarpe all’esterno e isolare, all’esterno oppure in un  guardaroba  con scarpiera posizionato vicino alla porta d’ingresso, gli indumenti con cui siamo andati in giro: cappotti, cappelli & C.

Per quanto tempo occorre ventilare la casa? Per accelerare il ricambio dell’aria in casa – specie se non si possiede un sistema di ventilazione meccanica – occorre tenere tutte le finestre aperte, anche per poco tempo. In città è bene arieggiare finestre nelle ore in cui c’è meno smog. Bastano 10 minuti.

In cucina, la cappa può cambiare l’aria? No. La cappa aspirante aspira ed espelle il fumo derivante dalle nostre attività ai fornelli, ma non introduce aria nuova, funzione della quale sono invece dotati gli impianti di ventilazione meccanica.

Quale temperatura di lavaggio distrugge germi e virus? Sia per la lavastoviglie che per la lavabiancheria la temperatura deve essere elevata, 60 gradi per la lavatrice e intorno ai 70 per la lavastoviglie. Se in casa ci sono persone ammalate, immunodepresse o fragili, occorre comunque prevedere lavaggi separati.

L’asciugatrice ha efficacia contro il coronavirus? Non esiste nessun elettrodomestico che garantisca questo risultato. Tuttavia la pulizia è sempre una efficace difesa contro virus e batteri e l’asciugatrice, con la sua veloce ventilazione bollente, crea un ambiente sfavorevole ai microorganismi.

Che differenza c’è tra igienizzare e detergere? Nessuna. Igienizzazione è l’equivalente di detersione ed ha lo scopo di rendere igienico, ovvero pulire l’ambiente eliminando le sostanze nocive presenti. I prodotti senza l’indicazione dell’autorizzazione del ministero della Salute che riportano in etichetta diciture sull’attività ad esempio contro germi e batteri, non sono prodotti con attività disinfettante dimostrata, ma sono semplici detergenti per l’ambiente.

Quali sostanze disinfettanti e battericide usare in casa? Due sono i prodotti consigliati per qualsiasi tipo di pulizia e su qualsiasi superficie: alcool denaturato e candeggina appena diluita. È bene fare attenzione alle maniglie delle porte e agli interruttori della luce: disinfettarli una volta al giorno è un’ottima idea.

Come si devono pulire bagni e sanitari?  Sempre con candeggina e alcol.

Fonte: Ministero della Sanità

Tag: pulizie, covid 19

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti