Il Ministero della salute ha pubblicato un utile decalogo da tenere presente qualora si intenda assumere degli integratori, con la premessa – si legge nell’introduzione – che il loro utilizzo avvenga in modo consapevole e informato, senza entrare in contrasto con l’esigenza di salvaguardare abitudini alimentari e comportamenti corretti nell’ambito di uno stile di vita sano.
1️⃣ Ricorda che una dieta varia ed equilibrata fornisce tutte le sostanze di cui l’organismo ha bisogno. L’uso di un integratore non deve mai essere dettato dalla convinzione, erronea, di poter compensare gli effetti negativi di comportamenti scorretti.
2️⃣ Se intendi far uso di un integratore, accertati che gli effetti indicati in etichetta rispondano effettivamente alle tue specifiche esigenze e non superare le dosi raccomandate.
3️⃣ Leggi sempre per intero l’etichetta e presta attenzione alla posologia, alle modalità di conservazione, agli ingredienti presenti – in particolare se soffri di allergie o intolleranze – e alle avvertenza.
4️⃣ Chiedi consiglio al tuo medico: gli integratori possono avere controindicazioni rispetto alle specifiche condizioni di ciascuno o rispetto ai farmaci che si stanno già prendendo!
5️⃣ Per la somministrazione di integratori ai bambini, occorre sempre sentire il parere del pediatra. Ugualmente, occorre sentire il medico in caso di gravidanza o allattamento.
6️⃣ Non è detto che un prodotto, solo perché è naturale, sia anche sicuro. Un prodotto preparato con ingredienti naturali può avere effetti indesiderati proprio come gli altri. Se quando si assume un integratore si nota qualcosa che non va, bisogna sospenderne l’assunzione e informare subito medico o farmacista.
7️⃣ Gli integratori non sono farmaci e non curano patologie. Sono stati concepiti per contribuire al benessere della persona e utilizzare quantità superiori a quelle indicate in etichetta non ne aumenta l’efficacia, anzi: può diventare svantaggioso.
8️⃣ Gli integratori non fanno dimagrire. Solo una dieta adeguata e un buon livello di attività fisica possono aiutare a ridurre il grasso in eccesso. In ogni caso la dieta deve sempre essere consigliata da un medico nutrizionista. Inoltre, per mantenere il risultato raggiunto devi modificare stabilmente le tue abitudini alimentari.
9️⃣ Anche nello sport gli integratori non sono necessari: con una dieta varia ed equilibrata puoi soddisfare tutte le esigenze nutrizionali dell’organismo.
🔟 Attenzione ai prodotti venduti su internet, specie a quelli che promettono effetti mirabolanti o soluzioni miracolose.
1 Commento. Nuovo commento
mente sana in corpo sano