RISPARMI A COSTO ZERO
• Controllare la temperatura degli ambienti e le ore di accensione dei riscaldamenti
• Ridurre la temperatura e la durata delle docce, da preferire al bagno
• Chiudere l’acqua mentre ci si insapona
•Utilizzare anche per il riscaldamento invernale le pompe di calore elettriche usate per il condizionamento estivo
•Abbassare il fuoco dopo l’ebollizione per la cottura dei cibi
• Ridurre il tempo di accensione del forno
• Utilizzare lavastoviglie e lavatrice a pieno carico
• Sbrinare regolarmente frigoriferi e congelatori, spegnere o inserire la funzione a basso consumo del frigorifero quando si è in vacanza
• Non lasciare in stand by TV, decoder, DVD
• Ridurre le ore di accensione delle lampadine
• Schermare le finestre durante la notte chiudendo tapparelle e tende
• Evitate ostacoli davanti e sopra i termosifoni e non lasciare le finestre aperte a lungo
PICCOLI INVESTIMENTI A TUTTO RISPARMIO
• Effettuare la manutenzione degli impianti
• Eseguire la diagnosi energetica della casa o l’attestato di prestazione energetica (APE)
• Dotare il proprio impianto di una centralina di regolazione della temperatura e i termosifoni di valvole termostatiche
• Sostituire la caldaia esistente con una caldaia a condensazione
• Sostituire elettrodomestici e climatizzatori a più elevato consumo con quelli più efficienti
• Installare nuove pompe di calore elettriche in sostituzione delle vecchie caldaie a gas
• Installare pannelli solari termici per produrre acqua calda
• Sostituire le lampadine tradizionali con quelle a led
• Installare frangigetto o riduttori di flusso a rubinetti e doccette
INTERVENTI STRUTTURALI SULLA CASA
• Migliorare la coibentazione dell’abitazione con un isolamento termico a cappotto dell’involucro e la coibentazione della copertura
• Isolare il tetto e il soffitto con una controsoffittatura
• Utilizzare serramenti in materiali altamente coibentanti e doppi vetri
• Realizzare impianti di generazione di energia rinnovabile che sfruttano il sole, il vento, l’acqua
1 Commento. Nuovo commento
Bei consigli ma la maggior parte non sono applicabili da chi non è padrone dell’alloggio.