Boom di interesse per i prodotti destinati all’aria aperta e, nel periodo Covid, in particolare per i “water park”, i mini parchi acquatici per bambini (ma anche per i genitori che vogliono godersi qualche ore di gioco e libertà) che costituiscono ottime valvole di sfogo e di attività fisica in giardino. Al pari dei modelli superiori a cui si ispirano, i “water park” hanno una pompa elettrica che emette aria in maniera continuativa in modo da tenerli gonfiati, e vanno poi collegati a un rubinetto dell’acqua.
Il divertimento è assicurato in compagnia di parenti e amici tra scivoli, pareti su cui arrampicarsi, cannoni a spruzzo, sempre con il refrigerio dell’acqua. Si parte da “parchi” davvero in miniatura, da 2 metri di lunghezza o poco più, per raggiungere quasi i 5 metri. In alternativa esistono le più classiche piscinette, gli scivoli d’acqua da mettere sul prato o i gonfiabili per la piscina.
I prezzi del mini parco acquatico per bambini: fra i 150 e i 500 euro circa