1. Home
  2. Consumi
  3. Come eliminare il pelo di cani e gatti dalle nostre case
Consumi

Come eliminare il pelo di cani e gatti dalle nostre case

Come tenere pulita la casa – cioè pavimento, mobili, vestiti e tappeti – nonostante il fatto che i nostri coinquilini siano cani e/o gatti?  Non è solo un problema estivo: chi possiede animali sa che è un arduo lavoro da affrontare in ogni stagione dell’anno, per non parlare poi del periodo della muta del pelo. Per fortuna, potrete ricorrere a diversi trucchi per facilitare la pulizia della casa e dei vestiti. Ricordate che il pelo di cani e gatti è compostabile. Lo potrete usare, se volete, per arricchire il vostro compost, oppure in giardino o nell’orto per la pacciamatura.

Mobili antistatici Le superfici che tendono ad attirare maggiormente la polvere si comporteranno allo stesso modo con il pelo degli animali. Se volete che una parte della casa rimanga il più possibile libera dagli accumuli di pelo, e dovete rinnovare l’arredamento, fatelo con mobili in materiali naturalmente antistatici e dunque più facili da pulire e spolverare. Ad esempio, evitate i rivestimenti in velluto per le sedie e per i divani e preferite le superfici naturali, come il legno, per i mobili.

Rullo per abiti Per eliminare il pelo degli animali dagli abiti e dai divani potrebbe esservi utile ricorrere ad uno di quei rulli che di solito si utilizzano per rimuovere pelucchi e capelli dai cappotti. Se non avete a disposizione un rullo riutilizzabile, nelle situazioni di emergenza provate ad avvolgere del nastro adesivo da traslochi attorno ad uno dei rotoli di cartone della carta igienica.

Guanti di gomma Un altro metodo utile per rimuovere il pelo di cani e gatti dalle superfici lavabili consiste nell’utilizzare i guanti di gomma che normalmente usereste per proteggervi le mani quando lavate i piatti e durante le pulizie. Indossate uno dei guanti, inumidite la superficie e passatelo sui punti da pulire. Vedrete che i peli aderiranno ai guanti in breve tempo e la loro rimozione sarà più semplice. Tenete a portata di mano un secchiello con dell’acqua tiepida per risciacquare i guanti. Questo metodo va bene anche per gli abiti, per rimuovere il pelo prima del normale lavaggio.

Panni in microfibra I panni in microfibra grandi, lisci e che non lasciano pelucchi sono una delle soluzioni ideali per rimuovere il pelo di animali dai pavimenti. Provate a passarli con lo spazzolone dopo averli inumiditi e strizzati.

Aspirapolvere Per raggiungere gli angoli più difficili è quasi impossibile rinunciare all’aspirapolvere. Alcuni apparecchi sono più adatti di altri per la rimozione del pelo di animali e possono essere dotati di accessori appositi, quindi ricordate di controllare bene le istruzioni del vostro elettrodomestico prima dell’acquisto o dell’uso. In ogni caso, per qualsiasi aspirapolvere, ricordate di cambiare spesso il sacchetto e di controllare eventuali filtri. L’aspirapolvere funziona in modo meno efficiente quando il sacchetto è pieno. Per quanto riguarda i tappeti, non dimenticate di passare l’aspirapolvere in più direzioni, anche più volte sullo stesso punto. E scegliete un elettrodomestico a basso consumo energetico.

Scopa e paletta Se non amate molto usare l’aspirapolvere, e se dovete agire in fretta, tenete a portata di mano scopa e paletta. Si tratta di strumenti indispensabili, in particolare durante il periodo della muta del pelo. Soprattutto se la vostra aspirapolvere è un po’ vecchia, e se temete di rovinarla, pulite prima i pavimenti con questo modo più classico.

Spazzolare Spazzolare spesso i nostri animali domestici. Ecco probabilmente l’unico metodo che abbiamo a disposizione per prevenire un accumulo eccessivo di pelo sui pavimenti e sui divani. Se ne abbiamo la possibilità, spazzoliamo i cani in giardino, soprattutto se sono a pelo lungo, almeno una o due volte alla settimana. Così elimineremo il pelo che sta per cadere.

Abiti e tappeti lavabili Per facilitare la rimozione del pelo degli animali domestici dagli abiti e dai tappeti resistenti e lavabili in lavatrice, potrete sperimentare un rimedio rapido per pretrattare i tessuti. Riempite uno spruzzino con dell’acqua e aggiungete qualche goccia di ammorbidente. Inumidite la superficie del tappeto o dell’abito e lasciate asciugare. Rimuovere il pelo sarà più semplice. Infine, spazzolate l’abito o passate l’aspirapolvere sul tappeto.

fonte: greenme.it

Tag: , , ,

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti