1. Home
  2. Consumi
  3. Decoder, a ciascuno il suo
Consumi

Decoder, a ciascuno il suo

C’è il decoder più semplice, quasi sempre dotato di telecomando, in grado di leggere lo standard Dbv-T2 facendoci vedere le immagini in alta definizione dei canali in chiaro. Non si spinge quasi mai oltre funzioni elementari come la guida (Epg) e l’ordine automatico dei canali (Lcn), sufficienti per chi non possiede abbonamenti a pagamento. Per questi ultimi, servirà invece un decoder wi-fi o fornito di apposita slot in cui inserire la smart card dell’operatore di pay-tv il quale, in genere, si preoccupa di inviarlo. E se si ha a casa un televisore 4K? Per non perdere la qualità video superiore (Ultra Hd), specie se si dispone di un maxi schermo, occorrerà il relativo decoder 4K. Che si può trovare ad esempio nei modelli combo – quelli in grado di ricevere sia i canali in chiaro sia a pagamento –, inviati anch’essi dalle pay-tv.

È utile a questo punto sapere che la transizione al secondo digitale coinvolge allo stesso modo e con gli stessi tempi anche il segnale satellitare, che passa da Dvb-S1 a Dvb-S2: con un decoder satellitare combo si possono vedere sia le trasmissioni prese dalla parabola, sia il digitale terrestre. Il tipo di decoder più diffuso è a forma di scatola, ma ne esistono a chiavetta da nascondere dietro la tv. Torniamo ora alle funzioni che incidono poi sul prezzo finale. La principale è la registrazione (Pvr, Personal Video Recording) che, attraverso la guida programmi, permette di rivedere quello che più ci piace, dopo averlo salvato su memoria interna o su chiavette e hard disk portatili. Il decoder multimediale esiste anche nel modello con uno slot per schede di memoria Sd, o con il doppio sintonizzatore in grado di visualizzare un canale mentre se ne registra un altro. Se, infine, pensiamo di trasformare la vecchia tv in smart tv, servirà un decoder smart box con connessione a Internet e software aggiornabile. 

Prezzi
decoder di base da 25 a 50 euro
decoder multimediale da 50 euro in su
decoder smart box da 70 euro in su
ricevitore digitale satellitare tivùsat circa 120 euro

Tag: , , , ,

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti