1. Home
  2. Consumi
  3. Decalogo per non usare il ferro da stiro
Consumi

Decalogo per non usare il ferro da stiro

1. Ridurre la centrifuga. A seconda delle istruzioni d’uso della vostra lavatrice provate a ridurla a 600 giri. Noterete che poi i vostri capi saranno molto meno stropicciati rispetto ad una centrifuga a 800 o 1000 giri. 

2. Stendere a regola d’arte. Quando stendete appendete sulle grucce maglioni, camicie e abitini già durante la fase dell’asciugatura.

3. Forcine per capelli. Se dovete appiattire le pieghe di una gonna a balze per renderla di nuovo indossabile senza problemi, aiutatevi con delle forcine per capelli. 

4. Un cubetto di ghiaccio. Questo consiglio è valido per chi utilizza l’asciugatrice. Se avete notato che su una maglietta o su una camicia si è formata una piega che sembra impossibile da eliminare, inserite molto brevemente di nuovo il capo in asciugatrice con un cubetto di ghiaccio. Così si formerà del vapore che ammorbidirà la piega.

5. Stendere gli abiti in bagno. Stendere gli abiti in bagno, magari vicino alla doccia, può avere dei vantaggi, perché il vapore e il calore che si formano in questa stanza della casa aiutano a distendere le pieghe dei vestiti.

6. Usare il fondo di una pentola. Questa soluzione può essere molto ingegnosa nel momento in cui non si ha disposizione il ferro da stiro o per quando si è di fretta. Si tratta di usare il fondo di una pentola calda come se si trattasse di un ferro da stiro. La pentola sarà della temperatura giusta quando avrete riscaldato un po’ d’acqua per qualche minuto. Magari interponete un fazzoletto di cotone tra l’indumento da stirare e il fondo della pentola.

7. Piastra per capelli. Questo rimedio può essere adatto per i polsini e per i colletti della camicia stropicciati quando si è in viaggio. Se non avete un ferro da stiro ma avete una piastra per capelli potrete procedere a distendere le pieghe indesiderate presenti sui vostri abiti, facendo attenzione che la piastra non sia troppo calda e che non siano rimaste tracce di prodotti per capelli sulla sua superficie.

8. Spruzzino con acqua. Provate a sconfiggere le pieghe indesiderate con uno spruzzino in cui avrete versato semplicemente un po’ d’acqua tiepida. Poi stendete la camicia o l’abito vicino a un termosifone in modo che il vapore possa contribuire ad eliminare le pieghe.

9. Asciugacapelli. Questo metodo è considerato molto utile in caso di emergenza, anche in viaggio. Inumidite con un po’ d’acqua le pieghe da eliminare che si sono formate sugli abiti. Tendete bene il tessuto con le mani e poi asciugate il tutto con un phon per capelli.

10. Piegate e appiattite gli abiti. Se siete in albergo, non avete un ferro da stiro e dovete assolutamente indossare un abito che purtroppo risulta stropicciato, provate a piegarlo nel modo migliore. Quindi riponetelo sotto un peso (anche sotto il materasso!) e lasciate che nelle ore successive la forza di gravità faccia il suo corso.

Tag: , , , ,

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti