Consumi

Curare i denti? Un lusso per il 60% degli italiani

Dentista.jpgNovanta euro – o più – per una pulizia dei denti e 160 – o più – per un’otturazione. Con questi prezzi, le cure odontoiatriche sono diventate un miraggio per 6 italiani su 10. Secondo l’Adoc, infatti, a causa del caro-listino, solo il 25% degli italiani ha fatto almeno una pulizia dei denti. E per il futuro la situazione non tende a migliorare. L’unica via sono le cure low cost. “Circa 5-6 milioni di italiani negli ultimi due anni sono andati all’estero, soprattutto nell’Est Europa, a fare turismo dentale” afferma Lamberto Santini, Presidente dell’Adoc.

A fare la fortuna del ‘turismo dentale’ i prezzi molto più convenienti: “In media andando all’est si spende la metà se non un terzo per le cure odontoiatriche magari abbinando anche qualche giorno di visita turistica” spiega il Presidente secondo cui “è fondamentale individuare soluzioni che permettano alle famiglie di risparmiare e al tempo stesso di ricevere servizi di qualità assicurata. In questo senso apprezziamo l’iniziativa di Legacoop e Coop Adriatica che prevedono la possibilità di fornire assistenza e cure a prezzi ridotti per gli associati.”
Adoc parla di “I.denticoop”, primo studio dentistico cooperativo, che ha inangurato nel febbraio scorso a Imola, al Centro Leonardo, in uno spazio affacciato sull’esterno della galleria. Nella struttura operano medici dentisti, odontotecnici, assistenti di poltrona e igienisti, per una gamma di prestazione che va dalle cure ortodontiche all’implantologia, dalla pulizia orale alla chirurgia. Gli orari di apertura sono quelli ampi e comodi, del centro commerciale: dal lunedì al sabato dalle 9 alle 21, e anche la domenica dalle 10 alle 20.
I soci di Coop Adriatica possono godere di sconti del 15% su tariffe già inferiori alla media del mercato, mentre per finanziare gli interventi più onerosi si può ricorrere a rateizzazioni vantaggiose con CoopCiConto.

30 maggio 2013 – fonte: helpconsumatori

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;