1. Home
  2. Consumi
  3. Coop e il bonus Tv e decoder: la procedura da seguire
Consumi

Coop e il bonus Tv e decoder: la procedura da seguire

Chi rientra nei previsti limiti Isee (20mila euro di reddito annuo) può usufruire dei voucher Tv/decoder fino a 50 euro. La legge di Bilancio 2019 ha stanziato 151 milioni di euro per finanziarli, rendendoli disponibili con decreto del mese di dicembre suddividisi in due fasce di reddito. La misura riguarda circa 3 milioni di famiglie. Al 16 gennaio 2020, secondo i dati forniti dallo stesso ministero, erano stati erogati quasi 16.000 voucher di cui 14.000 circa per le nuove Tv e 2.000 per i decoder. L’incentivo è valido fino al 20 giugno 2022, anno in cui si concluderà il processo di transizione al nuovo digitale, e viene riconosciuto sotto forma di sconto praticato dal venditore dell’apparecchio sul relativo prezzo di vendita.

Chi ne ha diritto dovrà andare sul sito del ministero dello Sviluppo economico e scaricare il fac-simile di richiesta. Il modulo debitamente c0mpilato e accompagnato da documento di identità dovrà essere presentato al negozio (fisico o elettronico) che sconterà il bonus dal prezzo. I negozi Coop sono tutti attrezzati e con personale formato per ottemperare alla normativa che si presenta piuttosto rigida, con aspetti ancora controversi e in via di chiarimento. Chi cambia decoder o televisore ha diritto a consegnare gratuitamente al punto vendita i vecchi modellidi cui vuole disfarsi, oppure può portarli all’isola ecologica del proprio comune.

Tag: ,

Condividi su

8 Commenti. Nuovo commento

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti