Consumi

Bagagli a mano, le griglie delle principali compagnie

Trolley_aeroporto.jpgAir France 55x35x25 cm più un accessorio (borsetta, laptop, macchina fotografica), a patto che il peso totale dei due colli stia nei 12 chili

• Airberlin 55x40x20 cm e limite di peso di 8 kg (10 kg con laptop)

Air One 55x35x25 cm e limite di peso di 8 kg

Alitalia 55x35x25 cm e peso massimo di 8 kg. In più borsetta, laptop o porta documenti ammessi come bagagli a mano. Tollerata una eccedenza di circa un chilo. 

Blu-Express 55x40x20cm e peso massimo di 10 kg

EasyJet 50x40x20 cm senza limite di peso. Accettati anche i colli 56x45x25 ma sui voli affollati il bagaglio potrebbe finire nella stiva 

Iberia 56x45x25 senza limiti di peso indicato

Lufthansa 55x40x23 cm e peso massimo di 8 kg

Meridiana 55x40x20 cm e peso massimo di 8 kg. In più borsette, porta documenti, acquisti al duty free e laptop come bagagli a mano. 

Ryanair 55x40x20 cm e limite di peso di 10 kg. Consentito un secondo bagaglio a mano di piccole dimensioni (35x20x20 cm) 

Transavia 55x35x25cm e peso massimo di 10 kg

Volotea 55x40x20 cm e limite di peso di 10 kg

Vueling 55x40x20cm e 10 kg massimi di peso. In più una borsetta, valigetta, cappotto o coperta da viaggio, laptop, foto o telecamera

Wizz Air piccolo bagaglio di dimensioni 42x32x25 cm; grande bagaglio con misure 56x45x25 cm, pagando un supplemento

Fonti: e-dreams.it; bagaglioamano.eu; compagnielowcost.com.
Aggiornamenti e dettagli sui siti delle singole compagnie di
volo

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti