Consumi

Arriva Fico, la maxi vetrina della gastronomia italiana

FICO_.jpgSei milioni di visitatori l’anno, 5mila nuovi posti di lavoro e un maxi investimento di almeno 40 milioni per la realizzazione, nel 2015, di quella che viene definita una sorta di maxi-vetrina del gusto e del made in Italy gastronomico, Fico Eataly World, presentata ieri dal creatore del marchio Eataly Oscar Farinetti. Il progetto – cui partecipa anche Coop Adriatica – “offrirà a visitatori – ha detto Farinetti – la ricostruzione delle principali filiere produttive”. Aart director sarà lo chef Massimo Bottura che sta studiando i 100 piatti più famosi d’Italia per proporli ai visitatori.

Fico (che sta per Fabbrica italiana contadina) sorgerà a Bologna presso il Centro agroalimentare (Caab), sull’area dell’attuale mercato ortofrutticolo – che si sposterà su un’area attigua, senza consumare un solo metro cubo di terreno. Secondo Andrea Segrè, presidente di Caab, “Fico è un’idea talmente forte che in pochi mesi ha saputo raccogliere l’adesione di una ventina di investitori privati, a garanzia di un progetto che valorizza anche uno spazio pubblico”.

12 febbraio 2014

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti