La salute è servita

Michele Sculati

Specialista in Scienze dell’Alimentazione e dottore di ricerca in Sanità pubblica

Donna e bilancia
La salute è servita
Il peso in menopausa
L’aumento del peso è una preoccupazione per molte donne che si avvicinano alla menopausa: in tante ritengono che questa evenienza sia difficile da contrastare, limitando così la motivazione al cambiamento,…
La salute è servita
Cos’è un burger veg

Occorre sempre leggere con attenzione le etichette nutrizionali per orientare i propri acquisti, anche nel caso dei burger vegani.

La salute è servita
Il glutine è un nemico?

Frequentemente si associano a questo nutriente reazioni indesiderate quali gonfiore, intolleranza, celiachia, allergia. Tali associazioni negative hanno diverse origini, alcune false, altre credibili.

Farmaci
La salute è servita
Farmaci “di moda”
Può un farmaco essere “di moda”? Nel settore in cui opero, la nutrizione, è sufficientemente bizzarro che le diete diventino “di moda”, tanto da diventare brand con interessanti successi commerciali.…
bevande zuccherate
La salute è servita
Cosa significa senza zuccheri?
Può capitare di ascoltare in televisione frasi come “se non volete un prodotto che vi faccia alzare la glicemia, o che apporti le calorie degli zuccheri, non fidatevi della scritta…
La salute è servita
I pasti sostitutivi funzionano?
Diverse proposte dietetiche oggi utilizzano i “pasti sostitutivi”. Possono essere barrette, shake, buste liofilizzate e altre tipologie di prodotti che hanno in genere lo scopo di sostituire un pasto, essere…

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti