Ci sono innumerevoli luoghi in stato di abbandono e “ognuno rappresenta una ferita dei nostri tempi sempre più complessa da curare”.

Futuro presente
–
L’erosione ci salverà
Ci sono abbastanza spiagge per tutti o no? Ogni costa è spiaggia? Lo scoglio vale?
Futuro presente
–
Forse ci stanno fregando
Siamo il paese più anziano d’Europa. Nel mondo, a longevità, ci battono solo Hong Kong e Giappone. Tra un po’ i giapponesi li raggiungiamo e Hong Kong non conta, perché…
Futuro presente
–
La coop della dignità
L’Unione Europea è iniziata con il carbone e l’acciaio, il trattato del 1951 che mette insieme sei paesi. Intorno al carbone, senza acciaio, è iniziata un’altra storia di unione tra…
Futuro presente
–
M’illumino meglio!
Sulla Gazzetta Ufficiale del 28 aprile 2022 è stata pubblicata la Legge 27 aprile 2022, n. 34. A noi interessa l’articolo 19 bis, comma 1, che recita: “La Repubblica riconosce…
Futuro presente
–
Meno luci di Natale, più speranza
A Zeme, mille abitanti in provincia di Pavia, non hanno avuto dubbi: quest’anno niente luci di Natale. In altri paesi della zona e in tante altre città si è scelta…
Futuro presente
–
Spatascio spaziale
Sappiamo fare cose bellissime, noi umani. Poi facciamo guerre, distruggiamo il pianeta, procuriamo dolore e facciamo traballare il futuro dei nostri figli. Ma sappiamo fare cose bellissime, precise e spettacolari.…
Iscriviti alla
newsletter
di Consumatori
Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti