Terra, uomini e clima

Luca Mercalli

Presidente Società Metereologica Italiana

Macchine sommerse dall'acqua
Terra, uomini e clima
Clima, allarme globale
A fine marzo il Comitato intergovernativo sui cambiamenti climatici (Ipcc) ha pubblicato dopo anni di lavoro la sintesi del suo sesto rapporto sul clima destinato ai decisori politici. E poche…
energia alternative, uno schema
Terra, uomini e clima
Auto elettriche, e-fuels o biocombustibili?
Vi avevo già raccontato che guido un’auto elettrica fin dal 2011. Questo per dire che – di fronte al contestato provvedimento europeo di fermare la vendita di veicoli termici entro…
Terra, uomini e clima
Case green, cosa c’è da sapere
In Europa il 40% dell’energia consumata serve per riscaldare o rinfrescare gli edifici, e comporta il 36% delle emissioni di gas  serra. Siccome le prestazioni energetiche degli immobili, soprattutto quelli…
Terra, uomini e clima
C’è vita fuori dalle città
Le immagini degli animali selvatici, che durante i lockdown pandemici passeggiavano tranquilli per le strade di varie città, ci sono rimaste negli occhi a ricordarci che fuori dalle aree urbane…
Terra, uomini e clima
Muoversi in modo sostenibile
Circa il 25 per cento delle emissioni italiane di gas serra arriva dai trasporti. In media sono circa 1.700 chili per persona all’anno, cioè poco meno di 5 chili al…
Centrale nucleare
Terra, uomini e clima
Il nucleare pulito esiste davvero?
Si torna a parlare di energia nucleare “rinnovabile e pulita”: è realistico? L’uranio non è rinnovabile ed è localizzato in pochi paesi, ripropone dunque la dipendenza geopolitica delle forniture. Sul…
Terra, uomini e clima
Diventare “prosumer” di energia solare
Nell’autunno del 1973 avevo 7 anni e vissi con preoccupazione ma pure con intraprendenza l’austerità indotta dall’aumento del prezzo del petrolio generato dalla guerra tra Egitto e Israele. Fu così…

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti