Attualità

Truffe, 5 regole per non cascarci

disegno di anziana truffata al telefono

Rispondere con un deciso “mi scusi, non ho tempo” allo sconosciuto che telefona

Non aprire mai all’estraneo che suona alla porta e che inventa scuse per entrare in casa

Non farsi distrarre per strada, specie all’uscita di banche o uffici postali

Non cliccare su link e non aprire mai mail e messaggi sul cellulare sospetti

Sui social non dare l’amicizia a sconosciuti, né comunicare i propri dati via messaggi

Tag: anziani, truffe

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;