Attualità

Terremoto, dalla Coop 3,5 milioni di euro per la ricostruzione

Dopo il terremoto che il 24 agosto 2016 (seguito da numerose drammatiche scosse nei mesi successivi) ha colpito profondamente le popolazioni del Centro Italia, con decine e decine di comuni coinvolti tra Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo le cooperative di consumatori aderenti ad Ancc-Coop si sono da subito attivate con donazioni di materiali e generi alimentari di prima necessità. Dopo questi primi interventi di sussistenza, si è poi avviata una campagna di raccolta fondi con la quale Coop ha conseguito la cifra complessiva di circa un milione e settecentomila euro (1.727.817) derivati dalle raccolte presso i soci e i dipendenti Coop e dalle donazioni effettuate verso l’operatore di telefonia mobile CoopVoce.

La Cooperazione di consumatori inoltre, per poter realizzare un insieme di progetti sostenibili, ha completato questa cifra con parte del ricavato della vendita di prodotti a marchio Coop avvenuta nella seconda settimana di novembre 2016, per arrivare ad un totale complessivo di 3,5 milioni di euro.

A fronte di questa ampia solidarietà, Coop ha potuto così pianificare una serie di interventi nei comuni terremotati: in particolare, Coop Centro Italia e Unicoop Firenze hanno finanziato la ricostruzione della scuola di Norcia (Perugia). Mentre l’intervento per la nuova scuola di Cittareale (Rieti), integrata dall’edificazione di alcuni ambulatori sanitari, è stato invece realizzato da Unicoop Firenze.

Coop Alleanza 3.0 sta finanziando, d’intesa con la Direzione della Protezione Civile, la ricostruzione del polo scolastico di Caldarola di Macerata. Infine Coop Centro Italia, con la partecipazione di tutte le altre cooperative, contribuirà alla realizzazione di un progetto da sviluppare in collaborazione con l’Università di Camerino.

Alla realizzazione di questi interventi hanno contribuito, anche con altre iniziative promosse nei loro territori, Coop Lombardia, Nova Coop, Coop Reno e Coop Liguria.

Tag: Coop, terremoto, sisma, raccolta fondi

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;