La Fondazione Giovanni e Francesca Falcone ha indetto un sondaggio rivolto a tutti i cittadini dell’Unione Europea, ma soprattutto ai giovani per indagare gli aspetti relativi alla percezione della criminalita’ tra le nuove generazioni. Il questionario e la raccolta delle informazioni, avverra’ in forma assolutamente anonima. I siti da dove sara’ possibile compilare il questionario sono: www.fondazionefalcone.it e www.wavesoflegality.eu.
Si chiede a tutti i cittadini italiani ed europei di rispondere alle domande entro e non oltre il 28 Aprile 2013. Il questionario e’ in versione italiana, inglese, francese, tedesca e molte altre lingue dell’Unione Europea. Cio’ al fine di dare la possibilita’ a un maggior numero di cittadini di partecipare e di avere una campione che copra quanti piu’ Stati.
Si tratta di una ricerca che viene effettuata nell’ambito del progetto ”Waves of legality, waves of citizenship” finanziato dal programma ”Europe for Citizens” e promosso da: Fondazione Giovanni e Francesca Falcone, A.D.S.E.A.77, Associazione InformaGiovani, EDIE , Eurocircle, European Project Management Association Portapolis, Young Volunteers Firefighters Sfera, Stowarzyszenie modziey smart ed in cooperazione con il Forum Europeo Sicurezza Urbana, OEE e la Polizia di Mannheim.
I risultati della ricerca saranno presentati durante una conferenza internazionale che si terra’ a Palermo nel mese di maggio come attivita’ propedeutica e collaterale alle commemorazioni del XXI anniversario della strage di Capaci. I dati che emergeranno saranno inoltre ulteriori linee guida per strutturare l’attivita’ futura della Fondazione Falcone sul piano internazionale.
fonte: ansa