Attualità

Sicurezza stradale, agosto è da “bollino nero”

Traffico.jpgAgosto è il mese più pericoloso, per quanto riguarda la sicurezza stradale: il traffico, la fretta, la voglia di “estate”, sono la causa dei numerosissimi incidenti stradali che si verificano proprio ad agosto. Come ogni anno Viasat Group  rende noti gli ultimi dati disponibili pubblicati sulla 9° edizione della Guida alla Sicurezza Stradale.
Secondo le ultime stime della Polizia Stradale, ogni anno si verificano 205.638 incidenti stradali (536 al giorno), che provocano il decesso di 3.860 persone (oltre 10 al giorno) e il ferimento di altre 292.018 (800 al giorno). Se maggio è il mese in cui si verificano più incidenti stradali (20.274), agosto è quello in assoluto più drammatico per numero di decessi (ben 386, 12 ogni giorno). In questo mese si verificano 16.768 incidenti stradali (oltre 544 al giorno) che provocano il ferimento di 24.599 persone (793 al giorno). Di questi incidenti “estivi”, il maggior numero (12.214) si verificano sulle Strade Urbane. A seguire le Strade Provinciali (1.774), le Autostrade e i Raccordi (1.024) e le Strade Statali (963).

È la Lombardia la regione dove si verificano in assoluto più sinistri (oltre 39.000 l’anno) e dove si muore di più (565 le vittime della strada), seguita dal Lazio (quasi 28 mila incidenti e 450 vittime), l’Emilia Romagna e la Toscana. Il sabato si conferma il giorno della settimana più pericoloso (641 decessi, 20 al giorno, e otre 42.000 feriti), soprattutto nella fascia notturna. I ragazzi (tra i 20 e i 24 anni) i più colpiti.

5 agosto 2013 – fonte: helpconsumatori

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti