Togliersi le scarpe rima di entrare in casa, o appena entrati, è un’ottima abitudine, specie in questi tempi di post pandemia, ed è da consigliare a tutti gli abitanti della casa e – se possibile, a meno di rifiuti categorici – anche agli ospiti. Con un paio di pantofole ci si rilassa, si libera il piede da costrizioni e ci fa sentire subito più a nostro agio.
Sono almeno sei buoni motivi per lasciare le scarpe sulla soglia della porta.
Igiene. Attraverso le scarpe si portano in casa batteri (quasi 400 mila) che entrano attaccati alle suole e insieme a loro anche molti virus. Un’attenzione ancora maggiore va prestata se in casa ci sono anziani e bambini piccoli che tendono magari a gattonare e che sicuramente non hanno ancora sviluppato completamente tutti gli anticorpi.
Pulizie più facili. Lavare un pavimento sul quale non si cammina con scarpe usate all’esterno è meno faticoso e si fa con minore dispersione di energia e soprattutto di detersivi aggressivi. Da tenere in considerazione anche l’aspetto ambientale: lavare i pavimenti con acqua e aceto o bicarbonato, o acqua e alcol, se i pavimenti non sono eccessivamente sporchi, è meno inquinante.
Contaminazioni. Evitare di contaminare i pavimenti di casa con i residui di pesticidi, erbicidi è fondamentale per evitare che questi prodotti vengano in contatto con i bambini o gli animali domestici. Spesso i bimbi giocano in terra e magari mettono in bocca i giocattoli caduti e le concentrazioni di sostanze tossiche sono così alte che potrebbero essere nocive.
Minore usura di tappeti o pavimenti in legno Camminando in casa con le scarpe inevitabilmente si consumano maggiormente i pavimenti soprattutto se sono in legno, ma anche i tappeti o la moquette si logorano prima, anche per il fatto che devono essere lavati più spesso!
Rispetto In condominio mettere le pantofole quando si entra in casa è un gesto di rispetto verso chi abita sotto o di fianco, che non sentirà tacchi molesti sulla testa!
Relax Niente è più bello di arrivare a casa, sedersi sul divano e togliersi le scarpe! I piedi ringraziano, respirano e si distendono, la circolazione riparte e la mente associa al togliersi le scarpe come qualcosa di liberatorio, di personale, un modo per lasciare fuori dalla porta le preoccupazioni del lavoro!
1 Commento. Nuovo commento
Parole sante, purtroppo certe persone non lo capiscono specialmente le signore con tacchi a spillo o zoccoli di legno.
poi igene di sicuro, importantissimo.