Attualità

Rifiuti, arrivare al 50% di riciclaggio vale 90 mila posti di lavoro

Raccolta_differenziata.jpgRaggiungere gli obiettivi stabiliti dall’Unione Europea, che fissano al 50% il riciclo dei rifiuti urbani e domestici entro il 2020, può portare a 90mila nuovi posti di lavoro nel nostro paese. È quanto emerge da uno studio realizzato da Conai – Consorzio Nazionale Imballaggi – in collaborazione con Althesys.

Nello scenario più prudente, definito dall’indagine, gli addetti aggiuntivi della filiera del riciclo (raccolta differenziata, trasporto, selezione e riciclo al netto dell’occupazione persa in altri settori, come per esempio le discariche) sarebbero circa 76.400, mentre gli addetti per le costruzioni di impianti (di selezione, compostaggio, riciclo intermedio e termovalorizzazione) circa 12.600, per un totale sull’intero territorio nazionale di circa 89.000 nuovi posti di lavoro.

Gli effetti occupazionali, in entrambi gli scenari, sono in proporzione maggiori al Centro e al Sud, soprattutto nelle attività di raccolta differenziata, in ragione del ritardo che caratterizza tali aree. Al contrario la maggior concentrazione di industrie del riciclo al Centro Nord determina in tali aree un incremento occupazionale percentualmente superiore per tali attività.

Per quanto riguarda il volume d’affari incrementale della filiera (si fa riferimento a raccolta differenziata, trasporto, selezione, produzione di semilavorati per il riciclo, compostaggio, termovalorizzazione) è stato valutato pari a circa 6,2 miliardi. Gli investimenti in infrastrutture (impianti di selezione, produzione di semilavorati per il riciclo, compostaggio e termovalorizzazione), ammonterebbero invece a circa 1,7 miliardi, mentre il valore aggiunto è stato quantificato in circa 2,3 miliardi.

(Fonte Ansa, 29 agosto 2014)

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;