1. Home
  2. Attualità
  3. Rc auto, “problema sociale i costi troppo elevati”
Attualità

Rc auto, “problema sociale i costi troppo elevati”

RC_AUTO.jpgL’Ivass, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, finalmente si è resa conto che i costi proibitivi dell’rc auto nel nostro Paese rappresentano un vero e proprio “problema sociale”. Federconsumatori, in una nota, sottolinea che da anni “sono troppo elevati gli importi delle assicurazioni rc auto, che hanno fatto ottenere all’Italia un triste e affatto invidiabile primato non solo in Europa, ma anche a livello internazionale”. Solo quest’anno, secondo le rilevazioni dell’O.N.F.- Osservatorio Nazionale Federconsumatori, l’rc auto registra aumenti del 4-5%.

Nel corso degli ultimi anni si è fatta sempre più marcata – denuncia sempre Federconsumatori – la differenza tra i costi dell’rc auto al Nord ed al Sud Italia, aggravata dall’atteggiamento al limite della legalità adottato da molte compagnie che, soprattutto nel Sud, operano disdette strumentali, per poi riproporre una nuova polizza con prezzi elevatissimi (nel migliore dei casi con un aggravio del 50%).
A fronte degli aumenti divenuti insostenibili per le famiglie è necessario agire su più fronti, avviando: un processo teso ad incrementare la trasparenza e la competitività, una organizzazione di vendita incentrata su agenzie plurimandatarie, una riorganizzazione tariffaria che superi le inaccettabili differenze territoriali; una battaglia molto determinata alle frodi assicurative.

5 dicembre 2013 – fonte: federconsumatori

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti