Attualità

Qui l’economia sommersa pesa il doppio e la Germania ha 400 Province

La ricerca del Cergas-Bocconi consegna poi diversi altri elementi di conoscenza che non sempre coincidono con i luoghi comuni del dibattito politico nostrano di questi mesi. Il nostro Pil pro-capite è inferiore a quello degli altri paesi (26.000 euro contro i 27.800 dell’Inghilterra, i 30.600 della Francia e i 31.700 della Germania), ma abbiamo invece una economia sommersa e criminale che ha un peso doppio rispetto agli altri (21,6% in Italia, contro il 13,5% della Germania, l’11% della Francia e il 10,5% dell’Inghilterra). Questo fattore unito al peso del debito, costituisce sicuramente un freno drammatico alla nostra crescita.
Anche sul piano dell’istruzione siamo messi peggio degli altri, nel senso che chi ha un diploma di scuola superiore o la laurea è da noi il 54,6%, contro il 68,9% della Francia, il 76,2% inglese e il 79,4 tedesco.
Se poi si guarda all’organizzazione dello Stato, si scopre che le nostre 110 Province (più che mai nel mirino in questi mesi), sono quantitativamente vicine alle 98 dell’Inghilterra e alle 101 della Francia, ma decisamente meno delle 402 della Germania. E anche circa la dimensione dei Comuni, meglio di noi fa l’Inghilterra (popolazione media di un Comune è 13.900 abitanti), mentre peggio fanno Francia (1.815 abitanti per Comune) e la Germania (6.844) essendo noi a 7.488 abitanti di media. Dunque più che mai, il tema sembra essere quello dell’efficienza dei soggetti amministrativi, più che quello della loro dimensione.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti