1. Home
  2. Attualità
  3. Quando il maestro Manzi ci insegnava che “Non è mai troppo tardi”
Attualità

Quando il maestro Manzi ci insegnava che “Non è mai troppo tardi”

Alberto_Manzi.jpgLa sua cattedra era una telecamera Rai e il suo nome era Alberto Manzi. Condusse per quasi 10 anni “Non è mai troppo tardi” e faceva, dietro la telecamera, quel che avrebbe fatto in una qualsiasi classe elementare del paese: insegnare l’italiano. Contrastare l’analfabetismo dell’Italia di allora con semplici lezioni tenute con il solo ausilio della lavagna. Le trasmissioni avvenivano nel tardo pomeriggio, prima di cena… una vera e propria scuola serale. Sarebbe utile ancora oggi, no? Ma forse la sua trasmissione verrebbe tagliata per mancanza di audience. Perché farebbe parte  della tv che oggi è minoritaria.
Tutti gli aspetti dell’attività ancora oggi modernissima del maestro Manzi verranno analizzati con uno sguardo soprattutto alla multiculturalità: fu infatti maestro anche in carcere, fu viaggiatore e, nell’ideare trasmissioni anche per i migranti, si propose di capire cosa, della lingua italiana, è fondamentale apprendere subito. Le iniziative dedicate a “Lo sguardo multiculturale di Alberto Manzi” (anche in collaborazione con Coop Adriatica) si svolgeranno fino all’aprile di quest’anno tra le Province di Forlì-Cesena e Rimini. Mostre, seminari, proiezioni di filmati, convegni: il programma completo sempre sul sito www.centroalbertomanzi.it

A chi volesse conoscere da un punto di vista del tutto privilegiato la vita e le opere di Alberto Manzi, segnaliamo il libro di Giulia Manzi, sua figlia, “Il tempo non basta mai” uscito recentemente per add editore. 

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti