Le persone socie di cooperative sono 1 miliardo. Il dato lo ha proposto Pauline Green, presidente dell’Ica (International cooperative alliance), intervenuta a Milano alle giornate dell’economia cooperativa promosse da Legacoop. Green.
Green, nel ricordare che l’Ica è presente in 100 paesi ha sottolineato che “il momento politico attuale, segnato dal fallimento del modello economico liberista, fa guardare con interesse al modello cooperativo perchè la gente richiede qualcosa di diverso e di stare al centro delle decisioni. Le multinazionali stanno acquistando i terreni dell’Africa per favorire i propri investitori per quando ci saranno crisi alimentari, il movimento cooperativo vuole invece sostenere gli africani a rimanere proprietari della propria terra e creare possibilità di crescita tramite le cooperative e con l’esperienza che abbiamo nel mondo e con l’aiuto della FAO possiamo farcela”.
La presidente dell’Ica ha ricordato come anche Papa Francesco abbia collaborato con le cooperative quando era in Argentina e ha sottolineato la necessità che le cooperative non vengano promosse solo nei momenti di crisi, ma anche nei momenti di crescita dell’economia.
“Un miliardo di individui soci cooperatori nel mondo non si uniscono e cooperano perché sono idealisti, ma perché l’impresa cooperativa offre possibilità e sicurezza quotidianamente. Le cooperative servono i bisogni dei soci ed i cooperatori vogliono giustizia sociale ed economica”.
L’Anno Internazionale delle Cooperative con lo slogan “Le cooperative creano un mondo migliore” ha contribuito a migliorare la visibilità del mondo cooperativo e trasmettere il messaggio ed ha reso tutti consapevoli della coesione del movimento e ne ha aumentato la fiducia, ha ricordato Pauline Green. Ha quindi illustrato i 5 principi del piano d’azione per il decennio cooperativo: partecipazione; sostenibilità; identità; un quadro giuridico a sostegno della cooperazione; lo sviluppo del capitale cooperativo, ed annunciato la futura nascita di una pubblicazione trimestrale di informazione per dare vita al contenuto dei principi.
(12-11-2013, fonte: Legacoop)