Attualità

Napoli, gara di solidarietà [br] per la Città della scienza

Napoli.jpgAnche Fabio Cannavaro partecipa alla gara di solidarietà che sta accompagnando la rinascita della Città della Scienza di Napoli, distrutta dal rogo doloso del 7 marzo. Il campione del mondo ha annunciato che devolverà il ricavato della sua partita d’addio.E per il museo interattivo, intanto, considerato tra i gioielli culturali di Napoli, si avvicina il momento di rialzare la testa. Il Science Centre, secondo quanto annunciato da Vittorio Silvestrini, presidente di Città della Scienza, riprenderà le proprie attività espositive sabato 13 aprile. In particolare verrà riaperta una sezione dedicata ai bambini.

La “sfida” per la solidarietà mette insieme Napoli, la Campania, l’Italia e l’Unione Europea in un grande lavoro di squadra. A partire da quelle 10.000 persone e più che all’indomani dell’incendio hanno partecipato a Napoli al corteo e al successivo flash mob. Un’iniziativa nata su facebook che ha visto l’ampia partecipazione di studenti, a cominciare da alunni delle scuole elementari, oltre che di tanti cittadini, esponenti politici, artisti, insieme con il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris.

Proseguono intanto le indagini. Sarebbero state appiccate in molti punti, e non solo in quattro come si credeva fino a pochi giorni fa, le fiamme secondo quanto emerso dalle analisi che esperti della polizia scientifica hanno compiuto su campioni prelevati nella struttura. A questo punto gli inquirenti ipotizzano che sia entrato in azione un gruppo di persone e non un singolo.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;