Legge 14 agosto 1991 n. 2181: Vieta l’abbandono degli animali e il maltrattamento dei randagi. In particolare vieta la sperimentazione su cani randagi catturati o prevenienti da canili e il maltrattamento di gatti che vivono in libertà e punisce chi fa commercio di cani o gatti al fine di sperimentazione.
Legge 12 ottobre 1993 n. 413: “Norme sull’obiezione di coscienza alla sperimentazione animale”. Questa legge salvaguardia il diritto all’obiezione di coscienza per quanti ritengano contrario ai propri principi l’utilizzo degli animali nell’attività scientifica.
Legge 1° agosto 2004 n. 189: ha trasformato i reati contro gli animali in veri e propri delitti con conseguenze legali per chi li compie.
Regolamento Europeo 24 settembre 2009 n. 1099 per la protezione e il benessere degli animali; introduce il concetto di indicatori del benessere animale.
Legge 120/2010 di riforma del Codice della Strada: obbligo di soccorso agli animali vittime di incidenti, norma rafforzata nel 2012 dal Decreto n.289 per cui l’omissione di soccorso nei confronti di un animale ferito in un incidente stradale è per legge equiparata a quella nei confronti di un essere umano.