Dieci progetti di altrettante classi di istituti medi superiori toccate dal terremoto. Dieci elaborazioni artistiche sul tema della ricostruzione, frutto dei talenti di tanti giovani, che hanno goduto del sostegno di Coop Estense e che ora approdano alla serata conclusiva. Sabato 8 giugno alle 21 a Mirandola in piazza della Costituente i ragazzi delle scuole che hanno partecipato all’iniziativa “La scuola siamo noi” presenteranno i loro progetti artistici e multimediali sul palco, con la conduzione di Andrea Barbi. Tema della serata: la ricostruzione dopo il terremoto, rielaborato in 10 opere musicali, fotografiche e video dagli studenti delle nove scuole superiori colpite dal sisma che hanno aderito all’iniziativa. A seguire il concerto dei Modena City Ramblers, testimonial d’eccezione della manifestazione, che oltre al loro repertorio suoneranno sul palco un brano inedito dedicato alla ricostruzione. La serata si aprirà con l’esibizione live di due gruppi rock della Scuola di musica di Mirandola.
Il programma della serata
- I. S. d’Arte A. Venturi – Modena – “Il vaso di Pandora”
- I. P. S. I. A. Fermo Corni – Modena – “Io non tremo”
- I. T. S. Antonio Meucci – Carpi – “Questo adesso è il mio paese”
- I. T. S. Leonardo da Vinci – Carpi – “E tu di che strumento sei?”
- I. S. S. Galileo Galilei – Mirandola – “I Testimoni”
- I. S. S. Galileo Galilei – Mirandola – “5 foto, una storia”
- I. I. S. “I. Calvi”, Agrario e Geometri – Finale Emilia -“TERREMOvimentiamoci”
- I. S. S. “M. Morandi” – Finale Emilia – “RASA. Un sinonimo di ricostruzione”
- I. S. S. “G. Carducci” – Ferrara – “Concerto per la terra”
- I. S. S. “G. B. Aleotti” – Ferrara – “Ricostruzione del futuro”
A seguire il concerto dei Modena City Ramblers