Attualità

La tua rubrica? Se usi WhatsApp non è più un segreto

E1_113_COM_Smart_phone.jpgLo sapevate? Con l’applicazione WhatsApp consentiamo l’accesso alla rubrica dei nostri contatti presenti sullo smartphone o sul tablet, cioè a dati personali di soggetti terzi. Alcuni di questi contatti, poi, non utilizzano neanche il servizio.
Il Garante per la privacy è percio preoccupato delle criticità nel funzionamento dell’App, che sarebbero emerse da un recente rapporto dei Garanti per la privacy canadesi e olandesi. Gli utenti, infatti, per poter usufruire del servizio di messaggistica, devono consentire che l’applicazione acceda alla rubrica dei contatti presente sul proprio smartphone o sul proprio tablet e cioè a dati personali di soggetti terzi, anche però di coloro che non hanno scaricato l’applicazione e non utilizzano quindi il servizio.

Il Garante ha quindi scritto a WhatsApp Inc. chiedendo di chiarire una serie di aspetti: quali tipi di dati personali degli utenti vengono raccolti e usati al momento dell’iscrizione e nel corso dell’erogazione dei servizi di messaggistica e condivisione file; come vengono conservati e protetti questi dati; le misure adottate (es. cifratura, generazione di credenziali etc.) per limitare il rischio di accesso da parte di soggetti diversi dagli interessati e, in particolare, se siano stati previsti sistemi contro gli attacchi tipo “man in the middle”, volti ad acquisire illecitamente il contenuto dei messaggi scambiati mediante l’applicazione. L’Autorità ha infine chiesto disapere per quanto tempo vengono conservati i dati degli utenti e il numero degli account riferibili a quelli italiani.

fonte: helpconsumatori

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti