Il 13, 14 e 15 maggio 2016 Fairtrade (la più grande organizzazione che gestisce il commercio equo e solidale) lancia una sfida a livello mondiale per accendere i riflettori sui drammatici problemi del cambiamento climatico.
Gli eventi legati a questo fenomeno sono in crescita e il caffè è una delle coltivazioni più colpite dall’aumento delle temperature e delle piogge, dalle inondazioni e dalla siccità.
Molti produttori hanno già da ora bisogno di adattare le loro pratiche agricole alle nuove condizioni climatiche, altrimenti rischiano di perdere la loro fonte di sostentamento (e noi il nostro caffè di qualità, etico e sostenibile). Fairtrade può essere uno degli strumenti per affrontare il cambiamento climatico, grazie al supporto che offre agli agricoltori, alla loro sussistenza, allo sviluppo sostenibile e alle attività di adattamento.
Ma tutti noi possiamo sostenere la sfida di Faitrade. Come? Il 13, 14 e 15 maggio l’obiettivo da raggiungere è di 100 milioni di tazze di caffè consumate in tutto il mondo. Quindi al bar, al supermercato o al ristorante chiediamo il caffè certificato Fairtrade, oppure organizziamo insieme ai nostri amici una pausa caffè che sia proveniente dal commercio equo certificato Fairtrade. Come il caffè Solidal Coop. Segui la campagna e registra il tuo evento su: www.fairtradechallenge.org.