Attualità

La crisi del turismo? Non tocca le crociere

Crociera.jpgIl turismo è in crisi: gli italiani partono meno e spendono poco e la guerra civile in Egitto ha sospeso i viaggi in una destinazione finora molto gettonata, causando danni da almeno 50 milioni di euro ai tour operator e alle agenzie di viaggio italiane. C’è un settore però che non solo da tempo non conosce crisi, ma che segna aumenti a due cifre: sono le crociere, che riscontrano un ampio favore da parte di un pubblico ampio, fatto da famiglie ma anche da single.
Costa Crociere annuncia il tutto esaurito per agosto nelle sue 14 navi e prenotazioni, questa estate, in rialzo del 10% rispetto alla scorsa estate. Nell’estate 2013 il 57% delle prenotazioni Costa proviene da persone che proveranno per la prima volta una crociera con la compagnia. A bordo molte coppie, con il 65% delle prenotazioni, seguite dalle famiglie, con il 30% delle prenotazioni.

Anche i single apprezzano le crociere: il 33% dei single che ha risposto al sondaggio di Speed Vacanze, tour operator che si occupa di vacanze di gruppo per single, ha individuato proprio nella crociera la vacanza per single ideale. “Negli ultimi anni la crociera si è affermata sempre di più come vacanza di gruppo ideale – spiega il fondatore, Giuseppe Gambardella – il viaggio in nave è strettamente connesso con la dimensione della scoperta. Ogni giorno si visita un posto nuovo, con le sue bellezze naturali, gli usi e i costumi che lo caratterizzano. Una scoperta continua insomma, a cui si accompagna il gusto e il piacere di incontrare e scoprire anche nuove persone, compagni di avventura che renderanno indimenticabile il viaggio, con cui si possono istaurare rapporti molto spesso vanno bel oltre la fine della vacanza”.
Per quanto riguarda la durata delle vacanze, si vanno affermando nuove tendenze e nuovi modi di viverle in crociera. Da qui, il successo delle minivacanze e degli itinerari superiori ai sette giorni, proposti da Costa Crociere, fino al giro del mondo in 100 giorni. Le prime, che costituiscono la vacanza ideale per chi cerca una pausa di relax in primavera e autunno, rappresentano il 20% delle prenotazioni.
Le crociere superiori ai sette giorni verso le mete più lontane, con un maggior numero di scali e soste in porto più lunghe, registrano invece il 30% delle preferenze. Gli itinerari di una settimana rappresentano il 50% delle prenotazioni. Gli italiani prediligono le crociere di una settimana in Grecia, Croazia, Turchia e isole greche, itinerari in partenza prevalentemente da Venezia, Trieste, Ancona e Bari.

22 agosto 2013 – fonte: ansa

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti