Attualità

Incidente con auto non assicurata, ecco cosa fare

incidente_auto.jpg

Le auto non assicurate in circolazione sono sempre di più e incontrarle (o scontarcisi) può diventare un problema. Cerchiamo dunque di capire che cosa bisogna fare e a chi bisogna rivolgersi nel caso si verifichi questa eventualità.
Al momento dell’incidente è innanzitutto necessario rilevare con esattezza la data di scadenza della polizza del conducente colpevole. Entro i 15 giorni dalla scadenza, infatti, tutte le polizze sono ancora valide a tutti gli effetti: sarà quindi possibile denunciare il sinistro in modo normale.
Se così non fosse, sarà necessario chiamare le Forze dell’ordine, che una volta sul posto stabiliranno su chi ricade la responsabilità del sinistro. A questo punto la parte lesa potrà inoltrare richiesta di risarcimento danni al Fondo di Garanzia per le vittime della strada (gestito dalla Consap, la Concessionaria per i servizi assicurativi pubblici) o in alternativa rivolgersi alla società assicurativa convenzionata con la Consap e competente per il territorio.

Valutata la richiesta ed esaminate le perizie rese dalle Forze dell’Ordine, l’ente designato liquiderà il risarcimento del danno prendendo come punto di riferimento il massimale previsto dalla normativa vigente (2,5 milioni di euro per i danni alle persone e 500 mila per quelli alle cose).
È bene infine rammentare come il Fondo di Garanzia sia abilitato a concedere ed erogare risarcimenti danni soltanto in caso di sinistri che coinvolgano veicoli non assicurati o non identificati, assicurati ma posti in circolazione contro la volontà del proprietario, esteri (ma con targa non corrispondete al veicolo) e aziendali, assicurati a nome di un’impresa che si trovi in stato di liquidazione coatta amministrativa.

11 luglio 2013 – fonte: helpconsumatori

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;