1. Home
  2. Attualità
  3. Il 4 e 5 luglio Enpa nelle piazze per combattere gli abbandoni
Attualità

Il 4 e 5 luglio Enpa nelle piazze per combattere gli abbandoni

Cane_abbandono_.jpg“Chi abbandona si abbandona” è lo slogan della campagna estiva di Enpa contro l’abbandono di animali, che fa da cornice alla terza edizione delle giornate anti-abbandono sabato 4 e domenica 5 luglio. In tale occasione i volontari dell’Ente Nazionale Protezione Animali, oltre a  informare e a sensibilizzare sul tema, distribuiranno un “kit per i viaggiatori bestiali”, reso disponibile grazie alla collaudata partnership tra Enpa e Record. Contemporaneamente all’evento verrà lanciata una raccolta firme online contro l’abbandono e il randagismo, realizzata grazie al supporto di Firmiamo.it, la piattaforma dedicata alle petizioni sulla quale è possibile portare avanti le cause a tutela degli animali. Tutti potranno aderire gratuitamente andando al link http://goo.gl/q1MTUv

Un evento, quello delle giornate anti-abbandono, che per l’Ente Nazionale Protezione Animali sta diventando un vero e proprio appuntamento fisso. «Da Nord a Sud, isole comprese – spiega Marco Bravi, responsabile comunicazione e sviluppo iniziative e presidente del Consiglio Nazionale Enpa – sono un centinaio i banchetti che le Sezioni locali allestiranno sabato 4 e domenica 5 luglio per dire no all’abbandono di animali; un fenomeno che, nonostante i progressi compiuti negli ultimi anni, anche grazie alle nostre campagne di sensibilizzazione e alla crescita del numero di strutture “animal friendly”, continua a rappresentare per il nostro Paese una piaga inaccettabile».

Dati ufficiali che descrivono tale fenomeno nella sua complessità e interezza non sono disponibili né potrebbero esserlo considerando che di molti animali, dopo l’abbandono, si perde ogni traccia. Esistono, tuttavia, alcuni indicatori che permettono quanto meno di inquadrarlo a grandi linee, sia pure con una notevole approssimazione per difetto. Ad esempio, il Ministero della Salute nel 2012, con l’allora Sottosegretario Cardinale, aveva stimato la presenza sul nostro territorio di una popolazione di randagi compresa tra 500mila e 700mila esemplari, mentre i dati relativi agli ingressi nei canili sanitari (la prima struttura cui viene affidato un cane abbandonato) “parlano” per il 2012 di oltre 104mila abbandoni (Ministero della Salute). Sempre in tema di indicatori, ci sono anche le rilevazioni che l’Enpa conduce presso le proprie strutture, da cui emerge per l’ultimo triennio una flessione degli ingressi canini nell’ordine del 15%. Ma, purtroppo, sono in sensibile aumento gli abbandoni di altri tipi di animali domestici, in primis i gatti, ma anche conigli, cavie fino addirittura ad animali esotici. E’ dunque importante continuare a mantenere costante il livello di attenzione e di allerta.

 “Il fine settimana del 4 e 5 luglio – conclude Bravi – è dunque l’occasione giusta per sottolineare che l’abbandono non soltanto è indicativo della crudeltà umana sugli animali e rappresenta una dimostrazione di inciviltà ma, lo ricordo, un reato punito con l’arresto fino ad un anno e un’ammenda da mille a diecimila euro».

Per il dettaglio delle Sezioni Enpa che aderiscono alla manifestazione è possibile visitare il seguente link http://comunicazionesviluppoenpa.org/component/content/article/550.html al sito www.comunicazionesviluppoenpa.org.

fonte: Enpa

 

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti