Attualità

I quindici libri più venduti del 2015

Libri.jpgIl 58,6% degli italiani non ha letto neppure un libro nell’arco di 12 mesi e, come numero di lettori, siamo il fanalino di coda dell’Europa: la Francia ha un 9% di lettori in più, la Spagna il 15%, la Germania il 19% e la Gran Bretagna 22%.

In ogni caso, anche se si legge poco, qualcosa si legge, magari non solo narrativa, ma qualche saggio e tanti libri di cucina. Per capire come va il mercato editoriale, è utile dare un’occhiata alla classifica dei libri più venduti del 2015…

Il magico potere del riordino
di Marie Kondo – Editore Vallardi

Grey
di E.L. James – Editore Mondadori

La ragazza del treno
di Paula Hawkins –  Editore Piemme

Sette brevi lezioni di fisica
di Carlo Rovelli – Editore  Adelphi

L’amica geniale  
di Elena Ferrante – Editore E/O

Felicità in questo mondo. Un viaggio alla scoperta del buddismo
di Giuseppe Cloza  – Editore Esperia

La giostra degli scambi
di Andrea Camilleri – Editore Sellerio

Storia di una ladra di libri
di Zusak Markus – Editore Frassinelli

After
di Anna Todd – Editore SPE

Avrò cura di te
di Massimo Gramellini e Chiara Gamberale, Ed. Longanesi

Momenti di trascurabile felicità
di Francesco Piccolo – Ed. Einaudi

Numero zero
di Umberto Eco  – Ed. Bompiani

Città di carta  
di John Green – Ed. Rizzoli

Tempi glaciali
di Fred Vargas – Ed. Einaudi

Mi sa che fuori è primavera
di Concita De Gregorio – Ed. Feltrinelli 

 

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti