1. Home
  2. Attualità
  3. I droni al posto dei camerieri o… nel piatto?
Attualità

I droni al posto dei camerieri o… nel piatto?

Drone.jpgVi piacerebbe essere serviti in tavola da un drone? Non c’è dubbio che questi piccoli apparecchietti a motore stiano spopolando e si prestino a svariati compiti e mestieri. Uno di questi è fare il cameriere. Pensando positivo, ovvero escludendo incidenti aerei sempre possibili – che potrebbero far precipitare rottami di drone in mezzo a un bel piatto di spaghetti o in testa agli avventori di un cinque stelle – l’idea sembra bella e presentare una serie di vantaggi.

Così  almeno è convinta la Infinium Robotics, azienda elettronica con sede a Singapore e Fremont (California), che ha progettato e realizzato i primi camerieri drone in grado di portare a termine in maniera completamente autonoma il servizio di cibi e bevande, sostituendosi ai tradizionali in carne e ossa.

Tutti i camerieri, in fondo, è questo il ragionamento, devono soltanto essere autonomi, non comandati a mano, devono avere capacità smart e non scontrarsi tra di loro. A fronte di ciò i droni in più degli altri fanno risparmiare sullo spazio in sala, velocizzano il servizio e – ma qui ci sarebbe da aprire una parentesi di carattere etico – consentono economie sulla formazione dei dipendenti. Almeno, fintanto che non si rompono e dopo un lungo e necessario periodi di ammortamento…

Agli chef, in un ristorante così concepito (a misura di drone), non resta che digitare il numero di tavolo della portata dalla cucina per assicurare ai clienti un’esperienza inedita e – forse – più intima. O più alienante e pericolosa, decidete voi. Di certo originale e al passo coi tempi, un po’ folli, che viviamo.

(fonte: Wired)

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti