Attualità

I consigli dell’Enpa per vacanze davvero bestiali!

Cane_Padrone_Vacanza_BIG.pngE’ tempo di vacanze e chi ha un animale sta già pensando alla struttura più adatta che possa accogliere anche il proprio amico a quattro zampe. Con Solo Affitti Vacanze c’è l’imbarazzo della scelta tra 21.775 strutture, in tutta Italia e non solo, dove Fido e Micio non solo sono i benvenuti, ma trovano spazio e comfort per rilassarsi proprio come i padroni.

Solo Affitti Vacanze rinnova anche quest’anno la collaborazione con l’Ente nazionale protezione animali (ENPA) e il suo sito Vacanzebestiali.org per offrire agli animali e ai loro padroni una vacanza studiata nei minimi particolari e a misura di cane e gatto, ma non solo. Infatti, dai dati emersi sul sito soloaffittivacanze.it, sono sempre di più gli italiani che scelgono come animali da compagnia rettili (serpenti e geki), roditori (conigli e cavie), volatili (pappagalli e canarini) e anche più inusuali come porcellini d’india e maialini.

Proprio per rispondere alle esigenze di tutti, Solo Affitti Vacanze ed Enpa ripropongono lo speciale logo “segnalato da Vacanze Bestiali” che, insieme ad un filtro di ricerca dedicato, facilita l’individuazione delle strutture che accolgono animali: case con giardino, ampi ambienti interni e terrazze abitabili, stanze climatizzate, circondate da spazi verdi e parchi per correre e giocare in totale libertà. Sempre sul sito dell’Enpa è possibile trovare l’elenco delle spiagge in cui possono entrare gli animali: perchè in realtà, nei mesi estivi è vietato portare cani sulle spiagge ma ne esistono alcune (ancora poche purtroppo!) dove l’accesso a Fido è consentito .

 “Abbandoni e randagismo sono estremamente difficili da monitorare, – dichiara Marco Bravi, Presidente del Consiglio Nazionale Enpa – tuttavia negli ultimi anni si è vista una leggera flessione, che, per le strutture gestite dai nostri volontari e operatori, può essere quantificata nell‘ordine del 15%. Purtroppo, a fronte di questo dato positivo, c’è da registrare il sensibile aumento degli abbandoni di altre specie di animali d’affezione: gatti, soprattutto, ma anche conigli e cavie, fino ad arrivare a quelli esotici. Tra l’altro – prosegue Bravi – rispetto al passato il fenomeno sembra aver perso la sua stagionalità: tutti i dodici mesi dell’anno sono ormai da considerarsi a rischio, anche se l’estate continua a mantenere il suo ‘record’ di abbandoni, soprattutto in prossimità delle ferie. Proprio per questo molte iniziative dell’Enpa sono tese ad agevolare e promuovere i “viaggi a sei zampe”.

Dal sito soloaffittivacanze.it risulta che tra le regioni italiane più attrezzate per ospitare gli animali domestici spicca la Toscana, con quasi il 50% degli alloggi pet-friendly, seguita dall’Umbria con il 41% di case vacanza che accolgono gli amici dell’uomo, dalla Liguria con il 26% e dalla Sicilia con il 21%.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti