1. Home
  2. Attualità
  3. Eurozona, disoccupazione stabile al 12%
Attualità

Eurozona, disoccupazione stabile al 12%

Futuro.jpgA febbraio resta stabile al livello record del 12,0% la disoccupazione nell’Eurozona, dove sono 19.071 milioni i senza lavoro. Lo registra Eurostat che il mese scorso aveva indicato per gennaio il dato dell’11,9%, successivamente rivisto al 12,0%. Leggero calo in Italia: dall’11,7% di gennaio all’11,6% del mese successivo. Nell’insieme della Ue a 27 il tasso di disoccupazione e’ del 10,9% (pari a 26,338 milioni di persone), in crescita rispetto al 10,8% di gennaio. A febbraio 2012 la disoccupazione nei 17 paesi della moneta unica era al 10,9%.
Il tasso piu’ alto e’ quello della Grecia (26,4%, dato di dicembre 2012), davanti alla Spagna (arrivata al suo record di 26,3%) e al Portogallo (stabile al 17,5% per il secondo mese consecutivo). Austria (4,8%), Germania (5,4%), Lussemburgo (5,5%) e Olanda (6,2%) sono i paesi con il minor tasso di disoccupazione.

Per quanto riguarda la disoccupazione giovanile, la media dell’Eurozona scende dal record del 24,0% registrato a gennaio al 23,9% mentre nella Ue a 27 resta al 23,5%, come nel mese precedente. In Spagna e’ arrivata al primato assoluto del 55,7% (55,4% a gennaio, 50,9% a febbraio 2012).
Con il 37,8%, la disoccupazione degli under 25 in Italia si conferma la terza piu’ alta dell’intera Unione europea. Il dato e’ in calo rispetto al record del 38,6% di gennaio, ma nel febbraio 2012 era al 33,9%.

Nel complesso – e’ la valutazione del Commissario europeo agli affari sociali Laszlo Andor – il livello record di disoccupazione raggiunto nell’Eurozona resta ”inaccettabile” ed e’ ”una tragedia per l’Europa”. Da qui l’auspicio del Commissario per una messa in atto ”urgente” della ‘garanzia per i giovani’ come strumento per ridurre la disoccupazione giovanile.

3/4/2013

fonte: Ansa

 

 

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti