Attualità

Estate 2014, ancora in aumento i cani abbandonati

Canile.jpgSono stati 22.000 i cani portati o abbandonati davanti ai canili ed ai rifugi nel periodo compreso tra i mesi di giugno e settembre, un numero crescente tenendo conto che lo scorso anno nello stesso periodo erano stati abbandonati o portati in canile meno di 20.000 cani. E’ quanto emerge da una statistica elaborata sui 100 canili monitorati da Aidaea (Associazione italiana Difesa animali e ambiente) sul territorio nazionale. ”Se da una parte è diminuito di circa il 15% il numero di cani abbandonati in città – commenta Aidaea – si è invece registrato un incremento dell’11% dei cani portati o abbandonati fuori dai 1000 canili o rifugi italiani durante la scorsa estate”.

Le regioni che hanno fatto registrare il maggior numero di animali portati in canile sono state la Puglia, la Toscana (dove abbondano i cani da caccia), seguite da tre regioni del nord Lombardia, Piemonte e Veneto. Le regioni con il minor numero di entrate in canile sono state Basilicata, Friuli e Valle d’Aosta.

ottobre 2014 – fonte: ansa

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti