Attualità

Emergenza nelle Filippine, Legacoop raccoglie fondi

Tempesta_tropicale.jpgLegacoop, in collaborazione con la propria aderente GVC (una Ong di cooperazione ed emergenza umanitaria attiva in 24 paesi del mondo) lancia una campagna di raccolta fondi per assicurare un aiuto solidale alle popolazioni filippine colpite dalla terribile tragedia del tifone Haiyan.
Pochi dati bastano a dare la dimensione dell’emergenza umanitaria che investe il paese: il tifone Haiyan ha causato migliaia di morti, ha colpito oltre 11 milioni di persone e le stime parlano di 673 mila sfollati. La popolazione è allo stremo: mancano l’elettricità e i generi di prima necessità, acqua potabile, cibo e medicinali. Le comunicazioni sono difficoltose e le strutture sanitarie rimaste sono insufficienti. Più di 500.000 famiglie hanno perso la propria casa, soprattutto nelle aree più povere, dove le strutture abitative precarie non hanno retto alle raffiche di vento e alla pioggia. Scuole ed edifici pubblici sono andati distrutti.
In questi drammatici momenti per le Filippine, il GVC, assieme all’agenzia Agire, si sta mobilitando per portare aiuti alle popolazioni colpite.
Da lunedì 18 novembre, un’equipe GVC specializzata nell’assistenza umanitaria sarà a Manila.
I settori d’intervento di GVC, in queste situazioni d’urgenza, sono quelli a favore dei bisogni immediati della popolazione più debole, donne e bambini. In particolare, potabilizzazione e distribuzione di acqua, quindi la riabilitazione di asili e scuole, e fornitura di kit scolastici.
Legacoop rivolge quindi un appello a tutte le cooperative aderenti ad assicurare un forte sostegno a questa iniziativa umanitaria e le invita a versare le somme che potranno raccogliere sul conto corrente appositamente aperto presso Banca Etica.

Queste le coordinate:
Banca Etica Codice IBAN: IT 21 A 05018 02400 000000101324
Causale: Filippine/coop
Intestato a GVC Onlus – Gruppo di Volontariato Civile

Chi è GVC
Il GVC, Ong di cooperazione internazionale ed emergenza umanitaria, attiva in 24 Paesi del mondo e aderente alla Lega delle Cooperative, nel corso degli anni ha attivato molte collaborazioni con il movimento cooperativo su vari progetti. (Mozambico, Argentina, Haiti, Sry Lanka, ecc.). GVC è riconosciuto dalla Commissione Europea  e dal Ministero Affari Esteri Italiano.

 

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti