Attualità

Disabili e sci, un binomio possibile (e gratuito)

Sci_disabile.jpgSarà un fine settimana all’insegna dell’accessibilità sportiva sulle piste da sci del Trentino, nella settimana della 26/a Universiade invernale. L’Accademia della Montagna, il Collegio dei maestri di sci e l’associazione onlus SportAbili di Predazzo propongono due giorni di lezione gratuita, sabato e domenica 14 e 15 dicembre, a tutti i ragazzi e le persone disabili che desiderano imparare a sciare o affinare la tecnica già acquisita. Il turismo accessibile, come spiega l’amministrazione provinciale in una nota, rappresenta una delle nuove frontiere di sviluppo dell’offerta turistica rivolta a persone con disabilità fisica, disabilità intellettiva, disabilità sensoriale. Si stima che quasi il 65% dei diversamente abili svolga qualche attività sportiva (nuoto, ciclismo, sci, equitazione e così via) e sono circa 2 milioni i diversamente abili in Italia a viaggiare con una certa regolarità. Esiste un altro milione e mezzo di persone che sarebbe disponibile a viaggiare, se messa nelle condizioni di farlo. Riferendoci esclusivamente all’Italia significa circa 3,5 milioni di persone. Il mercato potenziale per il turismo accessibile in Europa viene stimato in circa 130 milioni di persone, includendo anche la terza età, con un potere di spesa annuale di oltre 68 miliardi di euro.

11 dicembre 2013 – fonte: ansa

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;